News

Perchè il gatto ti morde?

Le cause possono essere diverse!

I gatti separati precocemente dalla mamma sono tendenzialmente deficitari di autocontrollo e fortemente propensi a stati di frustrazione ed irritabilità. Possono manifestare reazioni impulsive ed aggressive senza segnali anticipatori perché poco competenti nella gestione del proprio stato di eccitazione.

Tutto ciò peggiora se nel periodo sensibile abbiamo insegnato al nostro gatto a considerare braccia e gambe come delle palestre su cui esercitare il proprio predatorio.

Anche respingere fisicamente il gatto restando in zona, divincolandoci e urlando, può aumentare l’eccitazione del micio ed invitarlo a riprovarci con maggiore insistenza.

Esistono gatti che mordono durante il gioco, ma anche gatti che considerano il morso una strategia efficace ed appagante per fronteggiare uno stato di frustrazione temporaneo o prolungato, grazie al rilascio di endorfine che genera un’immediata sensazione di benessere.

E’ importante non giocare mai con le mani per non confondere il gatto, ed è necessario offrire al micio dei target sani ed alternativi su cui esprimere il proprio predatorio, come un kicker, nonché organizzare delle sessioni di gioco ben strutturate e soddisfacenti che NON contemplino soltanto attività eccitanti (predatorio), ma anche esplorazioni sensoriali, ricerche olfattive e risoluzioni di problemi.

Quando ci morde, allontaniamoci immediatamente senza dare al gatto nessun tipo di riscontro verbale o fisico. Se necessario, chiudiamo una porta alle nostre spalle per comunicare una netta interruzione dell’interazione che il gatto sta ricercando, naturalmente senza punirlo né sgridarlo.

Interrompiamo inoltre le carezze e manipolazioni quando per il gatto sono ancora piacevoli, anticipando eventuali segnali di fastidio come morsi e zampate, altrimenti rischiamo di compromettere il ricordo dell’interazione con la probabilità che micio parta prevenuto le volte successive.

Naturalmente queste non possono essere le uniche strategie: se il gatto ci comunica frustrazione ed insofferenza, è nostro compito approfondire ed intervenire sulle cause che scatenano il suo malessere, altrimenti sarà impossibile risolvere completamente il problema.

Compila il mio form di richiesta.
Dopo averlo analizzato ti contatterò per suggerire l’opzione più adatta alla vostra situazione, ed eventualmente fissare un appuntamento.

Parlami di voi

    Tutti i gatti sono castrati/sterilizzati?*

    Come desideri essere ricontattata/o?